
Come avere la giusta carica anche di lunedì mattina? Ovviamente con una
buona colazione!
Si sente dire spesso che la colazione è il
pasto più importante della giornata perché aiuta a gestire meglio la fame nel corso della mattinata, a controllare l’appetito e a mangiare in modo equilibrato durante i successivi pasti. La colazione perfetta, infatti, deve essere:
•
completa e regolare ovvero deve essere sostanziosa e non si deve mai saltare altrimenti si rischia di accumulare la fame e mangiare in modo poco bilanciato a pranzo;
•
equilibrata per consentire al nostro corpo di avere un apporto corretto di nutrienti, con conseguente maggiore concentrazione e migliori risultati ed efficienza nell'arco della mattinata, a scuola o a lavoro;
• e, infine, la colazione deve
variare. Non ci si deve fossilizzare sul solito pasto ogni mattina per lunghi periodi ma si deve lasciare spazio all’inventiva e sperimentare con yogurt, marmellata, dolci da colazione, frutta secca e anche cibi salati.
Se sei sempre di corsa, non hai mai tempo, non sai
cosa mangiare la mattina e
come fare colazione…Ecco di seguito qualche idea per una
colazione sostanziosa che sia al contempo una
colazione sana e leggera.
Cornetto: un classico della colazione italiana
Se ami le
colazioni gustose ma non hai il tempo di andare al bar e non vuoi rinunciare ad un dolce risveglio con una bella
brioche alla
nutella, una
sfogliatella o uno fra i tantissimi
dolci da colazione, puoi provare le farciture dei croissant e cornetti surgelati. Croissant, cornetti, brioche, krapfen...caldi e pronti in un batter d’occhio saranno ottimi per dare dolcezza alla tua
colazione sfiziosa e accompagnare il tuo caffè! Perfetti per dare la giusta carica energetica all'organismo dopo il digiuno notturno e si può comunque optare per una versione integrale per ridurre il loro apporto calorico, magari da abbinare con un bel tè verde al posto del caffè oppure una spremuta di arancia.
Pane, burro e marmellata
Se invece non vuoi rinunciare alla
marmellata a colazione, ma non ti va di mangiare il solito croissant ti propongo un altro grande classico della tradizionale colazione all'italiana: pane, burro e marmellata. Gli amanti delle
colazioni salutari storceranno un po’ il naso ma in realtà questa colazione rientra nella lista delle
colazioni sane ed equilibrate. Infatti, è ben bilanciata nelle sue componenti: il pane ci offre il carboidrato, ma meglio se integrale o meglio ancora una fetta biscottata, i grassi sono introdotti dal burro (ma stiamo attenti a non esagerare) e gli zuccheri, sali minerali e vitamine stanno proprio nella marmellata. Chiaramente è fondamentale scegliere prodotti giusti di alta qualità, per esempio una
bella confettura di fragole, frutto ricco di vitamine, saliminerali e antiossidanti. Per sopperire alla mancanza delle proteine si può integrare questa colazione con un bel
bicchiere di latte o uno
yogurt, preferibilmente bianco e magro o anche accompagnato da frutta fresca.
A colazione metti tutto dentro una bowl
Le
Bowl non sono altro che ciotole, facilissime da preparare e personalizzabili a seconda dei gusti della persona e di ciò che abbiamo in frigo. Per realizzarle è sufficiente scegliere un ingrediente di base come a i
muesli o la
granola, aggiungere frutta fresca e combinarli con una
fonte proteica animale o vegetale (latte, anche di riso, di soia o comunque vegetale o yogurt) infine completare con
frutta secca,
nutella,
burro d’arachidi o un'altra crema proteica e semi preferiti (ad esempio di sesamo, girasole o chia). Le bowl da colazione sono ideali per consumare quello che si ha nel frigorifero da qualche giorno e possono anche essere preparate la sera prima per poi essere gustate la mattina successiva, senza adoperare troppo tempo nella loro preparazione.
Idee per una colazione alternativa
La
colazione salata non è propriamente tipica della colazione italiana ma è un’ottima alternativa sana per fare una buona colazione, magari nel fine settimana o quando si ha un po’ più di tempo a disposizione. Può essere composta dai carboidrati dati dal pane integrale o di segale, meglio se tostato, abbinato alle proteine dell’uovo, della bresaola o del salmone affumicato a cui legare un apporto di grassi come quelli contenuti nell’avocado, frutto altamente energetico oppure una fonte di grassi "buoni" e omega tre come la frutta secca, ad esempio delle noci.
Tra le
colazioni alternative, ci sono anche i
pancake. Tipici della gustosa colazione americana sono perfetti per una colazione molto golosa ma che può essere anche una
colazione sana e leggera. Come? Si possono preparare con la farina d’avena e dolcificare con sostituti dello zucchero (ad esempio l’eritrolo) oppure con l’apposito preparato proteico per pancake. Inoltre, si possono abbinare alla
frutta fresca, alla
marmellata senza zucchero o a
gocce di cioccolato fondente. Se sei di corsa la mattina, prepara l’impasto la sera prima e conservalo in frigo, così al mattino dovrai solo cuocerli, abbinarli alle guarnizioni e fare una
buona colazione in tutta tranquillità. Un ultimo suggerimento per la
colazione salata può essere un semplice ma gustoso
toast con formaggio spalmabile e prosciutto cotto, bresaola o fesa di tacchino. Queste sono solo alcune idee per una colazione ricca e gustosa, non ti resta che l'imbarazzo della scelta e buon appetito!