
L'estate è ormai arrivata e il caldo comincia a farsi sentire e a diventare insopportabile. Quando pensiamo a questa stagione sono poche le cose che ci vengono in mente il sole, il mare o piscina e una buona merenda all'ombra a base di gelato. Tutti lo amiamo e non c'è niente di meglio che mangiare un cono o una coppetta sotto l'ombrellone o in una panchina al fresco. Ormai ce ne sono per tutti i gusti: alla frutta, creme, con i bastoncini alla liquirizia, con le caramelle e con forme divertenti. Se non vengono prodotti gelati sciolti o comunque di produzione propria, le marche più conosciute e famose, ogni anno, riservano qualche sorpresa per gli amanti del gelato. Sul nostro sito sono presenti i migliori gelati in vaschetta, oltre che i classici gelati confezionati, che soddisferanno i gusti dei grandi e dei più piccini. Vediamo qualcosa più nel dettaglio.
I gelati Motta
Nel 1919 a Milano, Angelo Motta fonda una bottega non tanto grande di pasticceria artigianale puntando specialmente su un prodotto specifico e tanto amato: il panettone. Grazie al suo successo, negli anni a venire riesce ad aprire ben 7 laboratori artigianali ed espande la sua produzione al gelato. Il suo primo capolavoro era un semplice bastoncino di legno ricoperto da un buonissimo gelato al gusto fiordilatte.
Negli anni Cinquanta fu prodotto il gelato che riscosse un grande successo, ovvero il Mottarello che divenne ben presto il simbolo del boom economico appoggiato dalla grande campagna pubblicitaria che lo rese famoso in tutto il territorio. La grande produzione dei gelati confezionati Motta crebbe a dismisura in brevissimo tempo tanto da registrare, nel 1954, 750 mila pezzi al giorno prodotti. L'anno successivo fu quello più importante grazie all'uscita del gelato più famoso al mondo: La Coppa del Nonno, al gusto di caffè in una coppetta a forma di tazza. Dopo il grande successo dei prodotti da passeggio, anche il brand Motta espande la sua produzione a quella casalinga fabbricando vaschette comode da consumare sul divano di casa propria. Successivamente nasce il Maxicono e nel 1989 il Maxibon, il gelato con una parte al biscotto amato soprattutto dai teenager del tempo.
Coppa del Nonno, La Cremeria e Maxibon sono i simboli per eccellenza di questa grande marca. Infine, nel 2010 nasce la linea espressamente per i bambini (Pirulo) che, anch'essa, in grado di riscuote un successo davvero notevole.
La lista dei gelati Motta più buoni
- Coppa del Nonno
- La Cremeria
- Pirulo
- Maxibon
- Gelato Break
- Maxicono
- Oreo
I gelati Valsoia
La ditta Valsoia nasce in Italia nel 1990 e viene fondata a Bologna da Lorenzo Sassoli de Bianchi. Il suoobiettivo era quello di produrre tutta una serie di alimenti vegetali, quindi adatti anche a vegetariani e vegani, che sfruttasse principalmente la soia e i suoi derivati. I gelati Valsoia, quindi caratterizzati da latte di soia, vengono presentati sul mercato nel 1994 e l'anno successivo (grazie al successo ricevuto) prende il via l'esportazione.
Questi prodotti a base di soia nascono fondamentalmente per coloro che soffrono di intolleranze o allergie nei confronti del latte tradizionale. In questo modo anche loro possono mangiare in totale sicurezza. Inoltre, perché perdersi il gusto di mangiarsi un buon gelato? Ecco che la linea Valsoia ha pensato anche a questo producendo una vasta gamma di gelati pronti a soddisfare tutti i gusti e palati. Le opinioni circa questa azienda e dei gelati che producono sono ottime, sottolineando come qualità e gusto siano perfettamente in sintonia.
I migliori gelati valsoia
- 5 Coni
- Stecchi
- Coppe Caffè
- Gelato Affogato Amarena
- Sandwich